Sì, hai capito bene. Da oggi le bollette di luce e gas cambiano formato.
No, non aumentano.
No, non spariscono.
Ma diventano più semplici da capire.
Era ora.
Un restyling che sa di rivoluzione (nel suo piccolo)
L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) ha ufficializzato l’introduzione di una nuova bolletta più chiara, trasparente e leggibile, con un layout uguale per tutti i fornitori.
Questa novità riguarda:
- le famiglie (esclusi i clienti ancora in Maggior tutela),
- i condomini,
- le piccole e medie imprese,
- e gli altri usi BT (tipo box, cantine e magazzini).
Cosa cambia davvero?
Il nuovo formato prevede:
Un frontespizio standard
Tutti i fornitori ora dovranno usare una prima pagina identica, che include:
- l’importo da pagare (finalmente in bella vista),
- i dati del cliente,
- il tipo di fornitura (luce o gas),
- il numero del contratto,
- le modalità di pagamento.
Insomma: quello che ti interessa subito, lo vedi subito.
Lo “Scontrino dell’energia”
Una delle novità più importanti: questa sezione spiega come si forma il prezzo finale.
Troverai indicato:
- quantità × prezzo (sì, proprio come al supermercato),
- la quota consumi (cioè quanto hai effettivamente usato),
- la quota fissa (che paghi sempre, anche se non consumi nulla),
- e, per la luce, anche la quota potenza (legata alla potenza impegnata).
Qui compariranno anche Iva, accise, eventuali bonus sociali, interessi, servizi aggiuntivi e il canone Rai, se previsto.
Il “Box dell’offerta”
Contiene il codice identificativo della tua offerta e serve a controllare se quello che paghi corrisponde davvero a quanto hai sottoscritto. Puoi verificarlo facilmente online.
Gli “Elementi informativi essenziali”
Qui trovi una panoramica tecnica della fornitura: consumi storici, potenza massima, ricalcoli, stato pagamenti, rateizzazioni… tutto nero su bianco, senza dover leggere venti pagine.
QR Code e versione digitale
Ogni bolletta avrà un QR code che ti porta direttamente alla versione digitale completa.
Perché sì, è giusto che tutto sia più chiaro. Anche online.
Perché questa novità è importante?
Perché per anni ci siamo abituati a bollette incomprensibili, con voci di spesa misteriose, termini tecnici da brivido e layout diversi per ogni fornitore. Ora, con questo formato:
- capisci subito cosa stai pagando,
- puoi confrontare meglio le offerte tra fornitori,
- e hai più strumenti per decidere se cambiare o restare dove sei.
E adesso?
Adesso che la bolletta si legge meglio, è anche più facile sapere se stai pagando troppo.
E se così fosse, Bolletta Ideale è qui per aiutarti a trovare l’offerta giusta, chiara e conveniente.
Senza giri di parole. Senza sorprese. E senza bollette da interpretare con la lente d’ingrandimento.
📎 Fonte: TGCOM24 – Come cambiano le bollette di luce e gas, pubblicato il 30 giugno 2025.