Hai mai ricevuto una chiamata da un call center che ti proponeva un “super risparmio” sulla bolletta, ma senza darti il tempo di capire bene chi fossero o cosa stessero vendendo? Non sei solo.
L’AGCM – l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – ha appena aperto un’istruttoria su diverse società che, secondo quanto riportato da QuiFinanza, potrebbero aver attivato forniture di luce e gas senza il consenso esplicito degli utenti. Parliamo di una trentina di call center e almeno cinque società di vendita che potrebbero aver utilizzato pratiche commerciali scorrette o addirittura ingannevoli.
Il trucco? Telefonate poco trasparenti, informazioni vaghe o fuorvianti e la promessa di offerte miracolose. Il risultato? Tanti consumatori si sono ritrovati con contratti mai richiesti, senza sapere come ci fossero finiti.
L’Antitrust sta indagando su come queste società abbiano raccolto i dati personali degli utenti e in che modo abbiano attivato i nuovi contratti, spesso a totale insaputa dei diretti interessati. E mentre l’istruttoria è in corso, una cosa è chiara: è fondamentale fare attenzione e tutelarsi.
Cosa puoi fare tu per evitare brutte sorprese?
- Diffida da offerte troppo belle per essere vere. Spesso lo sono.
- Non fornire mai dati personali o della bolletta al telefono, se non sei sicuro al 100% di chi ti sta chiamando.
- Controlla sempre la tua bolletta: se noti cambi di gestore sospetti, puoi fare subito reclamo e chiedere il ripristino del contratto precedente.
E se vuoi evitare fregature e davvero risparmiare in modo trasparente? Noi di Bolletta Ideale siamo qui proprio per questo. Analizziamo gratis la tua bolletta e ti proponiamo solo soluzioni certificate, senza inganni e senza “telefonate moleste”.
➡️ Scrivici per una consulenza gratuita e senza impegno.
Risparmiare sì, ma con consapevolezza.