…e altre pericolose leggende familiari sulla bolletta
Tutti abbiamo un parente così:
quello che “se ne intende”, che ti guarda dall’alto in basso appena nomini “cambio fornitore” e che ha sempre una grande verità da svelarti, del tipo:
“Fidati, sono tutti uguali. Meglio non toccare nulla.”
“Io sto con loro da anni, mai avuto problemi.”
“Un mio amico ha cambiato e si è pentito.”
La cosa più triste? A volte gli crediamo.
La verità è che tuo cugino…
…non legge le bollette, non conosce il tuo contratto, e probabilmente sta pagando anche lui troppo da mesi.
Ma siccome ha firmato quel contratto nel 2018 – quando ancora esisteva il Festivalbar – ora lo difende con orgoglio come fosse una reliquia.
Il punto è:
il mercato dell’energia è cambiato. Le tariffe pure. Ma tuo cugino no.
Ecco perché fidarsi dei parenti è un pessimo investimento energetico:
- Non sono esperti.
Sono semplicemente… parenti. E spesso parlano per sentito dire. - Non pagano la tua bolletta.
Quindi se spendi troppo, non lo sentono nel loro portafoglio. - Vivono in case diverse, con consumi diversi.
Quello che va bene per loro, non è detto che vada bene per te.
Meglio fidarsi dei numeri (e di chi li sa leggere)
Noi di Bolletta Ideale analizziamo ogni giorno contratti, tariffe, consumi e bollette.
Lo facciamo senza parentela, ma con un obiettivo molto chiaro: farti risparmiare.
📉 Spesso bastano pochi minuti per capire se puoi tagliare 100, 200 o anche 300€ l’anno.
Niente stregonerie, niente cugini. Solo dati reali.
In conclusione?
Vuoi continuare a farti dare consigli da uno che cambia gestore solo quando cambia casa?
O preferisci affidarti a chi lo fa per lavoro e può davvero migliorare la tua bolletta?
👉 Chiedici una consulenza gratuita.
Così la prossima volta, quando tuo cugino parte con la solita storia…
sarai tu a guardarlo dall’alto in basso. Con una bolletta più bassa.